|
Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica 00198 Roma - via Panama 62 - tel. 068559151-3337909556 - fax 06/8415576 e-mail: |
Roma, 20 luglio 2012
Circolare n. 180/2012
Oggetto: Tributi – Studi di Settore – Scadenza del 20
agosto 2012.
L’adeguamento della
dichiarazione dei redditi agli Studi di Settore può essere effettuato versando
le maggiori imposte entro il prossimo 20 agosto senza che sia dovuta la
maggiorazione dello 0,40%.
Lo ha
stabilito l’Agenzia delle Entrate dopo aver risolto alcuni malfunzionamenti nel
software Gerico, il programma che consente l’applicazione degli Studi di
Settore.
La
stessa Agenzia, con provvedimento del 12 luglio, ha definito i criteri per
l’applicazione del regime premiale a favore dei contribuenti che risultino
congrui (anche a seguito dell’adeguamento) e coerenti in base agli Studi di
Settore e che siano in regola con le relative comunicazioni. Com’è noto il
regime premiale, introdotto col decreto Salva Italia (art.10 DL n.201/2011 convertito nella Legge n.214/2011), prevede
l’esclusione dagli accertamenti analitico-presuntivi
e l’accorciamento di un anno dei termini di accertamento.
Il
regime premiale, peraltro, non trova applicazione immediatamente per tutti i settori.
Con riferimento alla dichiarazione dei redditi di quest’anno (anno d’imposta
2011) il beneficio spetta solo ai settori economici i cui Studi prevedono un
maggior numero di indicatori di coerenza economica. In base a questo criterio
nessuno dei settori del trasporto, della logistica, né delle consulenze
automobilistiche e autoscuole può usufruire del regime premiale a decorrere da
quest’anno.
Daniela
Dringoli |
Per
riferimenti confronta circ.re conf.le
n.268/2011 |
Responsabile
di Area |
D/d |
|
|
© CONFETRA – La riproduzione
totale o parziale è consentita esclusivamente alle organizzazioni aderenti
alla Confetra. |